AOSTA – Sono al vaglio della Commissione Europea alcune nuove norme relative ai viaggi.
Una prima e fondamentale restrizione, deliberata per garantire la sicurezza degli spostamenti nelle aree dove il virus Sars-CoV-2 sta dilagando e per scongiurare la diffusione di eventuali varianti del Covid-19, riguarda i viaggi in Italia, Paese dove, ad oggi, sono liberi tra Regioni ‘bianche’ e ‘gialle’. Ma, nel caso in cui una Regione dovesse cambiare la collocazione cromatica, verrà richiesta la certificazione verde anche per l’ingresso e l’uscita dalla propria Regione.
Nei trasferimenti su aerei, treni Intercity o ad Alta Velocità è richiesto il Green pass.
L’entrata in Italia da uno Stato UE presuppone il passaporto verde; da altri Paesi occorre anche un test molecolare o antigenico negativo nelle 72 ore precedenti.
Il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha deciso che i cittadini in arrivo da Germania e Inghilterra dovranno sottoporsi al tampone nei porti e aeroporti dell’isola.
La sicurezza negli acquisti natalizi sta già impegnando i sindaci di alcune fra le più importanti città turistiche italiane nel sancire l’obbligo di mascherina all’aperto e l’esibizione del Green pass per accedere ai mercatini di Natale.
S.L.