AOSTA – Esami di Maturità e di terza media liberi dalle mascherine? Il Governo non ha ancora deciso, ma tutto lascia prevedere un confronto con studenti a viso scoperto, durante lo svolgimento di questo importante resoconto di fine ciclo scolastico.
Un forte dubbio rimane, al contrario, per l’obbligo sui mezzi di trasporto pubblici: aerei, autobus, metro, treni e navi. A Palazzo Chigi si sta ancora valutando se prorogarne l’utilizzo fino al 30 settembre. Una forma di ulteriore prudenza in ambienti di forte assembramento.
La circolazione del virus è ancora elevata, seppure il Sars-CoV-2 non incuta più terrore; la pandemia, per contro, è tutt’altro che finita.
“Il Covid non è più in primo piano – dichiara il sottosegretario alla Salute Andrea Costa – e ha ridotto la sua forza grazie all’intensa campagna vaccinale”.
La norma verrà inclusa nel Decreto Trasporti in cui dovrebbe essere inserito anche il mantenimento della mascherina negli ospedali e nelle RSA, con l’estensione fino all’autunno.
All’interno della Commissione Affari Speciali c’è chi sollecita la massima prudenza. Si guarda al prossimo autunno con grande attenzione; è previsto, infatti, l’intensificarsi dei contagi da Covid.
“Una possibile, nuova ondata che, comunque, ci troverà preparati”, assicura Andra Costa. Che preme sull’opportunità di eliminare il dispositivo di protezione individuale durante la Maturità e gli esami di terza media. La decisione è questione di giorni. Forse, di ore.
S.L.
Comments are closed.