Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.
(Irène Némirovsky)
Il segreto che permette all’uomo di non invecchiare è quello di rimanere semplice e avere la capacità di scoprire un mondo anche in un granello di sabbia. (Romano Battaglia)
I pensieri messi su carta, in fondo, non sono altro che la traccia sulla sabbia di un viandante: è vero, si vede la via che egli ha seguito, ma per sapere che cosa abbia visto sul suo cammino bisogna adoperare i propri occhi.
Gabriele D’Annunzio, che a San Vito Chietino ebbe il suo eremo, cantò la Costa dei Trabocchi nel “Trionfo della Morte”:
“Proteso dagli scogli, simile a un mostro in agguato, con i suoi cento arti il trabocco aveva un aspetto formidabile”.
“Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli si protendeva un trabocco, una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simili ad un ragno colossale…”.
E ancora:
“La grande macchina pescatoria composta di tronchi scortecciati di assi e di gomene che biancheggiava singolarmente simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano”.
“Il trabocco, quella grande ossatura biancastra protesta su la scogliera..forma irta e insidiosa in agguato perpetuo, pareva sovente contrastare la benignità della solitudine. Ai meriggi torridi e ai tramonti prendeva talora aspetti formidabili”,
“…fin negli scogli più lontani erano conficcati pali a sostegno dei cordami di rinforzo; innumerevoli assicelle erano inchiodate su per i tronchi a confortarne i punti deboli. La lunga lotta contro la furia del flutto pareva scritta su la gran carcassa per mezzo di quei nodi, di quei chiodi, di quegli ordigni. La macchina pareva di vivere di una vita propria, aveva un’aria e un’effige di corpo animato”.
Non esiste migliore modo per descrivere queste macchine da pesca facendone sentire la poesia e l’unicità. I trabocchi che caratterizzano la costa abruzzese, ma anche molisana e garganica, pare siano stati opera dei cinesi nel IV-V secolo, e si ritiene che tale modello sia stato utilizzato dai bizantini fin dal 587. Uno degli episodi più clamorosi fu l’assedio di Caffa, avamposto genovese nel Mar Nero, avvenuto nel 1345.
Altra ipotesi di studiosi, circa le sue origini, è quella che il nome trabucco deriva dal latino “trabs”, ovvero trave. Per altri, deriva dall’antico francese “Trabone”: un’antica macchina murale per gittare. C’è, inoltre, chi associa quest’invenzione ai Fenici.
Cosa sono, o per meglio dire, sono stati i trabocchi fine ad un passato abbastanza recente?
Non altro che una imponente costruzione realizzata in legno strutturale che consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d’Aleppo, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall’acqua, due (o più) lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un’enorme rete a maglie strette detta trabocchetto.
In altri termini, delle macchine per la pesca, trasformati negli ultimi anni in suggestivi ristoranti di pesce.
Oltre 3 milioni di ettari di boschi e acqua dove spuntano nunerosi “tepuyes”, caratteristici altopiani rocciosi risalenti circa 2.000 milioni di anni fa, formano il Parco Nazionale di Canaima (Venezuela) dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1994.
L’arrivo con il piccolo aereo, dopo aver sorvolato per diverso tempo immense distese di boschi e fiumi, è emozionante. Il viaggio volge al termine nel mentre si sorvola la più alta cascata del mondo, il “Salto Angel”.
Ancora pochi minuti e solo dopo essermi dilettato a pilotare il piccolo aereo, si atterra nel piccolissimo aeroporto di Canaima.
Ancora negli occhi l’immagine nitida di un anfiteatro di cascate viste dall’alto, inebriato da profumi deliziosi e distratto dalle tante specie di volatili dai mille colori, in pochi passi mi ritrovo in un suggestiva quanto graziosa struttura ricettiva, perfettamente integrata in un ambiente naturale, dove trascorrerò alcuni giorni.
Qualche tempo per una rinfrescatina, un ottimo pranzo e quindi si parte immediatamente alla scoperta di quello che è definita una delle meraviglie della creazione. Canaima è un luogo dove gli scenari naturali sono percorsi da spettacolari fiumi che interrompono il loro percorso formando meravigliose cascate.
Un primo sguardo, richiamato dal rumore dell’acqua, per vedere dal basso ciò che avevo ammirato in volo: un anfiteatro di acqua spumeggiante che lascia senza respiro. Una sosta silenziosa per cercare di carpire ed immagazzinare tutti i rumori della natura prima di avviarmi, percorrendo un piccolo sentiero in direzione della cascata “El Sapo”.
Una trentina di minuti di passeggiata, attraversando boschi rigogliosi e di un verde vivo, e sono di fronte a questa meravigliosa cascata, “El Sapo”.
Emozionante, quanto unico, il passare dietro la massa d’acqua che in un frastuono incredibile ed una intensità crescente ti riempie di adrenalina pura dantoti la forza di andare avanti e passare al lato opposto della cascata.
Ho trascorso delle ore ad ammirare il paesaggio da ogni angolazione rimanendone ammagliato e rapito. La mia guida mi sollecita la ripartenza, bisogna tornare alla base, cenare e prepararsi per il giorno successivo per arrivare sin sotto il mitico Salto Angel.
A stupire stavolta è Credit Suisse. Con un colpo di genio, l'istituto bancario svizzero da oggi fornisce la possibilità di tenere sotto controllo le...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.